LA SOLUZIONE IMPOSSIBILE DELL’ENIGMA COREANO
COMMENTIROBERTO TOSCANOIL caso nordcoreano sembra costituire un’inquietante smentita alla ottimistica tesi secondo cui ogni problema finisce per avere una soluzione. Un paese isolato, militarista e...
View ArticleAlla ricerca del fantasma di Lenin
MONDOIL REPORTAGEDALLA NOSTRA CORRISPONDENTEROSALBA CASTELLETTIFOTOGRAFIE DI NIELS ACKERMANNNel ’90 in Ucraina c’erano 5.500 statue del leader comunista: più che in ogni altra repubblica ex Urss. Oggi...
View ArticleLawrence d’Arabia
CULTURARitorno a Aqaba, dove il 6 luglio di cento anni fa gli arabi guidati dal capitano inglese vinsero gli ottomaniSulle tracce dell’uomo che non volle farsi ReDARIO OLIVEROAQABA«Questo era il...
View Article“Finalmente ritorno a vivere con dignità”
7/7/2017I COSTI DELLA POLITICAOTTAVIO LUCARELLIL’INTERVISTA/L’EX DEPUTATO MASSIMO ABBATANGELONAPOLI.«Il Pd, erede del Partito comunista, mi ha perdonato e i giudici mi hanno riabilitato. Non ho fatto...
View ArticleIl piccolo dittatore
SUPER8dal nostro inviato Angelo AquaroSpaventa il mondo con i suoi missili. Sfida Trump ma sogna New York.Vive nel lusso ma affama il suo popolo. Ritratto dell''ultimo despota asiatico.. un personaggio...
View ArticleQuel dono stupefacente degli dei agli uomini
CULTURAMARCO BELPOLITILe prime droghe risalgono al Paleolitico. Ne parlano testi arcaici indiani. In Europa arrivano con Colombo. Inizia così un viaggio nella storia delle sostanze psicotropeChe cosa è...
View ArticleTrump cerca nuovi alleati
il vertice del g20Ad Amburgo i Paesi emergenti sono pronti a schierarsi con gli Stati Uniti Oggi l’incontro con i leader russoDal clima al terrorismo, l’America tenta un rilancioFEDERICO RAMPINI...
View ArticleLa voglia di fascismo che cresce grazie alle nostre debolezze
PrimaIL COMMENTOPIERO IGNAZINOSTALGIA del fascismo? Gli episodi degli ultimi tempi, dal raduno con braccia tese nel saluto romano al cimitero monumentale di Milano alla lista ispirata palesemente al...
View ArticleIL PARADOSSO DI HAYEK
COMMENTILETTERA DALL’EUROPA / LE SOIRDOMINIQUE BERNSPERCHÉ diavolo sorbirsi un articolo accademico, scritto alla vigilia della seconda guerra mondiale da un economista e filosofo nato alla fine del XIX...
View ArticleI viaggi di Le Gentil astronomo senza fortuna
10/7/2017CULTURAEDGARDO FRANZOSINIDal 1760, per più di undici anni, lo scienziato francese si imbarcò spingendosi fino alle Filippine per osservare bene il transito di Venere sopra il Sole. Ma non ci...
View ArticleL’eterno ritorno della parola umanesimo
CULTURAAlcuni saggi riflettono su come ridare senso a un concetto centrale nella storia della filosofia Da Aristotele a Derrida, il dibattito su un termine molto controversoMAURIZIO...
View ArticleQuei 400mila in mano al Tar
PrimaIL CASOSERGIO RIZZOQUANTO grande sia la fame del posto fisso, nell’Italia dove la disoccupazione giovanile non si schioda dal 40 per cento o giù di lì, lo dice un numero: 393.413. Come se l’intera...
View ArticlePAOLO VILLAGGIO E L’ITALIA DEL POSTO FISSO
COMMENTISEBASTIANO MESSINASOLO il genio fulminante di Paolo Villaggio— che prima di essere un grande attore fu uno straordinario scrittore, tradotto e premiato persino in Unione Sovietica — poteva...
View ArticleVenti di guerra
la sfida di kimLo scenario.Dallo Scudo all’attacco mirato Ma per Mattis sarebbe “la peggiore delle guerre”E se il Pentagono rispondesse? Ecco gli scenari da scongiurareFEDERICO RAMPINIDONALD Trump...
View ArticleDall'Isola a CasaPound per Nina Moric, eja eja trullallà
E' va bene il tramonto delle idealità e delle culture politiche.Va bene il primato dei gossip e l'invasività strafottente dei social.Va bene anche la caduta dei confini tra le cose e il gran mischione...
View ArticlePERCHÉ L’EUROPA NON DEVE TEMERE L’AFRICA
PrimaEUGENIO SCALFARIDAL CONFRONTO tra i cinque continenti, sia dalla loro estensione territoriale e sia dal numero degli abitanti e dalla loro età, emergono alcune considerazioni che vanno tenute...
View ArticleLa forza di Trump
il vertice del g20L’analisi.Dall’idillio con Putin al dissenso sul clima il vertice ha sancito definitivamente che gli Usa vanno per la propria strada. Anche sul commercio mondialeIl pragmatismo del...
View ArticleGenocidio Sud Sudan
mondoTra gli scampati alla pulizia etnica della guerra civile “Combattimenti e carestia: oltre 300mila le vittime”L’odissea di Rhoda e dei suoi figli “Siamo vivi ma mangiamo radici”PIETRO DEL REDAL...
View ArticleLA RIVOLUZIONE DELLA CONCORRENZA
COMMENTIALESSANDRO DE NICOLACAPITALE corrotta — nazione infetta». Il titolo del 1955 del settimanale L’Espresso ancor oggi viene spesso citato. Sessantadue anni fa, l’articolo di Manlio Cancogni...
View ArticleNuovi Posti di lavoro. Solo per gli immigrati.
Il prefetto di Torino apre ai permessi di soggiorno per i richiedenti asilo assunti in fabbrica. Politici e imprenditori gioiscono. Intanto tagliano i salari in una zona con disoccupazione giovanile al...
View Article