Forza e rischi dell’Europa (visti dagli Usa)
Democrazia. Forza e rischi dell’Europa (visti dagli Usa)Leonardo Becchettivenerdì 25 settembre 2020È impressionante come alcuni dei maggiori luminari della scienza economica d’Oltreoceano – il nobel...
View ArticleBecciu si dimette e rinuncia ai diritti del cardinalato
Santa Sede. Becciu si dimette e rinuncia ai diritti del cardinalatoMimmo Muolo giovedì 24 settembre 2020Di recente il suo nome era stato tirato in ballo nell’ambito della controversa vicenda della...
View ArticleBecciu, tutte le accuse e la sua difesa
Santa Sede. Becciu, tutte le accuse e la sua difesaMimmo Muolo e Gianni Cardinale venerdì 25 settembre 2020Le dichiarazioni del cardinale in conferenza stampa: «So che nella mia diocesi c'è...
View ArticleSIGNORI, IL PLURALISMO NON ESISTE: HANNO VINTO IL MERCATO E LA RAGIONE LIBERISTA
Il capitale ha allungato ovunque i suoi tentacoli e la politica è ormai dominata dal marketing. È la morte di ogni alto e nobile ideale, venduto dai partiti per una misera pagnotta e una fetta di...
View ArticleIl bivio grillino: perdere coi comfort o con dignità
di Marcello VenezianiDa quando raggiunse il tetto trionfale dei suffragi, il Movimento 5Stelle cominciò a perdere consensi. Li perse subito, nell’esperienza di governo con la Lega, li perse ancora nel...
View ArticleAssolto, ma non troppo: cosa manca al Cosentino “pulito”
FACT CHECKING COSENTINOPENDENZE. L’EX SOTTOSEGRETARIO HA ANCORA UNA CONDANNA IN PRIMO GRADO PER CONCORSO ESTERNO A 9 ANNI E UNA DEFINITIVA PER CORRUZIONEdi Vincenzo IurilloFa bene Nicola Cosentino ad...
View ArticleTutte le manine da seguire per scoprire dove finiranno i soldi del Recovery plan
L'INCHIESTACi sono il fedelissimo di Amendola e gli "allievi" di Padoan. C'è l'ideatore di Industria 4.0 e uno dei "pezzi di m..." del Mef odiato dai grillini. Ecco chi lavora al Piano nazionale di...
View ArticleIl vero vaccino contro l'egoismo
Salvatore Mazzasabato 3 ottobre 2020L'egoismo è una brutta bestia. È un declinare il mondo, la vita, sempre e solo alla prima persona singolare, il misurare tutto su sé stessi. Non è solo il mettere...
View ArticleLA POLEMICA La favola dello “scippo” al sud
Qualche risposta a chi ancora sostiene la teoria dei 60 miliardi sottratti al Mezzogiorno di ANDREA GIOVANARDI 04 OTT 2020L’articolo, apparso su queste colonne lo scorso 8 settembre, sui 60 miliardi...
View ArticleLa chiesa che si fa mondana
di MATTEO MATZUZZI 04 OTT 2020Il rischio concreto, notava il cardinale Jean-Claude Hollerich, lussemburghese che pure qualche novità pastorale la gradirebbe, è che si dia per assodato che il cattolico...
View ArticleTremori d'autunno
La seconda ondata, le elezioni americane, il crollo delle Borse mondiali. I segnali di ripresa sono deboli. E’ il momento di superare il populismodi Stefano CingolaniLo chiamano già il triangolo della...
View ArticleLa sentenza greca su Alba Dorata
L'ombra nera e le sue radici. Giorgio Ferrarigiovedì 8 ottobre 2020Nel film di Costa-Gavras 'Z, l’orgia del potere' si adombra la spedizione punitiva che nel maggio del 1963 colpì a morte a Salonicco...
View ArticleIl Cielo secondo Spinetta
Ricordate il n. 1 di Air France noto in Italia per le trattative su Alitalia? Il settore martoriato dal Covid, la convivenza con lo stato e le vie per ripartire. Una chiacchieratadi Stefano...
View ArticleViva la destra che cerca un'alternativa al modello Salvini
Le idee sul Ppe, le divisioni sull'Europa, “la rivoluzione liberale”. Per avere un futuro, il centrodestra capisce che deve cancellare il suo passato. Ma fino a che punto gli alleati può spingersi?Di...
View ArticleIl virus e i finti difensori della libertà: la grande lezione di Mattarella
TRA LA DOTTRINA TRUMP E IL MODELLO MONTESANONo, non esiste un'ideologia del lockdown. No, non esiste la dittatura sanitaria. Come ribellarsi alla farlocca divisione del mondo suggerita dai...
View ArticleQuesti debiti da rimettere
Dopo-Covid e possibile ruolo della Bce. Questi debiti da rimettereLeonardo Becchettigiovedì 15 ottobre 2020Non mancano in questi giorni difficili le preoccupazioni per il prezzo che dovremo pagare,...
View ArticleIl denaro? Si utilizza Ma non lo si serve ----------------
Su questa pietra A Madre Teresa di Calcutta, alla fine degli Settanta del secolo scorso, l’allora Prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli offrì un vitalizio di ventimila dollari...
View ArticleSi sta preparando la fine dell'università?
Contro il modello dell’accademia. Luca Gammaitonisabato 17 ottobre 2020Una strada rischiosa La domanda potrebbe apparire retorica ma, credetemi, non lo è. Me lo chiedo mentre attraverso camminando la...
View ArticleIl paradigma democratico
Oltre il cozzo realismo-orizzonti valoriali. Il paradigma democraticoFrancesco d'Agostinosabato 17 ottobre 2020Le ormai imminenti e controverse elezioni negli Usa, precedute da umilianti e volgari...
View ArticleNon può esserci autentica bellezza senza relazione
Lectio magistralis. Nunzio Galantino sabato 24 ottobre 2020I due termini sono un binomio essenziale accanto alla coppia bello-buono. È un legame profondo che nella Bibbia emerge nelle pagine della...
View Article