Le proposte dell’Italia e la lezione di Ciampi
UNIONEAlcuni ministri finanziari condividono in privato le nostre proposte sui migranti e il patto di Stabilità, ma non sono pronti a sottoscriverle, se il primo firmatario è Roma Bisogna far emergere...
View ArticleGiustizia e politica, cosa resta dopo la zuffa
POLEMICHESe, come insiste Renzi, i partiti dai giudici si attendono le sentenze e non altro, dal governo e dal legislatore sarebbe lecito attendersi le leggi, almeno quelle annunciate. di Giovanni...
View ArticleValide ragioni per astenersi dal referendum sulle “trivelle”
Un vademecum per spiegare al vicino di casa perché è meglio fare altro domenica piuttosto che riempire le urne di vuotidi Piercamillo Falasca | 16 Aprile 2016 ore 06:06Consigli per spiegare al vicino...
View ArticleDa bed and breakfast a partner.
Dizionarietto della lingua biforcuta che non ci fa più chiamare le cose con il loro nomeParole addolcite, modificate o stravolte che hanno dimenticato le loro italianissime origini: come la locanda...
View ArticleArticle 2
ITALIANSSalvini e Trump, che strano matrimonioIl leader della Lega è andato fino a Filadelfia per quella fotografia co il candidato dei repubblicani di Beppe SevergniniNon me ne voglia, Matteo Salvini....
View ArticleStefano Graziano e il boom di voti nell’area dominata dai Casalesi
Graziano, ex presidente regionale del Pd indagato per favori alla camorra raddoppiò i consensi. Meno di un mese fa gli ultimi contatti con l’affiliato dei clanStefano GrazianoSi sono incontrati in...
View ArticleJens Weidmann avverte Renzi: «Può tornare la tempesta sul debito»
RIPRESAPer il presidente della Bundesbank, su banche e titoli di Stato l’Europa non è pronta a condividere i rischi. E su Mario Draghi: «Si possono avere opinioni diverse»Matteo Renzi non può volere...
View ArticleI veri turchi siamo noi
Turchia. Siamo noi che andiamo alla sua corte a prendere lezioni di umanità, democrazia e rispetto delle libertà. Così ha fatto Merkel che è corsa ad Ankara dopo avere accettato la messa sotto accusa...
View ArticleIl Jobs act francese imposto a forza da Valls
EUROPAFrancia . A corto di numeri, il premier blinda domani la Loi Travail con l’articolo 49.3 e arriva la censura dell'opposizione. Sinistra a pezzi, Mélenchon invita a votare con la destra. Tensioni...
View ArticleLavoro nero e salari da fame: il tessile turco punta sui rifugiati siriani
EUROPATurchia. Parla Yacin Yanik, fondatore del sindacato di settore a Izmir. Tra i siriani in fuga, metà sono bambini e minorenni. Spesso costretti a lavorare al pari degli adulti Emanuele...
View ArticleDisoccupazione e diseguaglianza
Il Belpaese. L’incapacità di assicurare la piena occupazione e una distribuzione arbitraria e iniqua delle ricchezze e dei redditi sono i mali più evidenti della nostra società di Giorgio Lunghini...
View ArticleCrisi: siamo sicuri che sia colpa della corruzione e dell'evasione?
di Massimiliano Scorrano ( 12/05/2016 )Torna prepotentemente alla ribalta, in questi giorni, l’argomento della corruzione e la questione morale.I due argomenti hanno avuto una discreta eco sui media....
View ArticleVincere strapotere banche appropriandosi della moneta
ROMA (WSI) – Oggi la moneta emessa nasce come debito per il popolo, e i “padroni del denaro” (ndr il sistema bancario), chiedono sempre il conto. Il punto nodale non è chiedersi come fa il professor...
View Article“No al reato di negazionismo” la strana alleanza storici-Giovanardi
cronacaLa polemica.Da Anna Foa a Sergio Luzzatto, gli intellettuali dalla parte del senatore e contro la proposta dei Democratici di istituire una legge: “Si rischia di trasformare dei farabutti in...
View ArticleRushdie “Che errore la stroncatura di Eco”
CULTURAFRANCESCA CAFERRILo scrittore dei “Versi satanici” ricorda il grande autore scomparso e una recensione di cui oggi si penteNEW YORK«Se potessi tornare indietro, gli direi che mi dispiace per...
View ArticleIL REFERENDUM E LA DEMOCRAZIA DEL COMPROMESSO
COMMENTISTEFANO RODOTÀLA CAMPAGNA elettorale per il referendum costituzionale, già cominciata da tempo, ha avuto una forte e prevedibile accelerazione dopo i risultati del referendum sulle trivelle. E...
View ArticleLA CORRUZIONE IN ITALIA E L’EUROPA SPACCATA E MORITURA
COMMENTIEUGENIO SCALFARICI SONO molte magagne in Italia e in Europa ed una delle principali, specialmente nel nostro Paese, è l’affievolirsi della democrazia e l’accrescersi della corruzione. Sono due...
View ArticleGreenpeace svela i segreti del Ttip
mondoNei documenti diffusi dagli ecologisti i punti chiave del negoziato sul maxi trattato commerciale transatlantico “Pressioni da Washington per abbassare la sicurezza dei consumatori e...
View ArticleStoria dei gesuiti molto dialogo e poco gesuitismo
R2culturaUn saggio di Adriano Prosperi rimuove alcuni luoghi comuni sull’ordine religioso di papa FrancescoSIMONETTA FIORI«Ho confessato al Papa i miei peccati e non mi ha dato neanche la penitenza. Un...
View Article