Quantcast
Channel: Articoli interessanti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4980

Pagare le Tasse è una cosa da poveri

$
0
0
La Cina e gli arabi comprano terreni grandi come nazioni in Africa, Asia, Oceania e America Latina. Le grandi multinazionali come Coca Cola si accaparrano fonti d'acqua ovunque. La rivoluzione dei robot potrebbe cancellare cinquecento milioni di posti di lavoro in pochi anni. Gli scienziati rivedono al peggio le previsioni sul surriscaldarnento del pianeta. E la notizia del mese sulla rete quale sarebbe?
Cristiano Ronaldo che forse lascia il Real Madrid, dopo es sere stato accusato di evasione fiscale, come il grande rivale Lionel Messi. Almeno la spiegassero bene. Perché in fondo il gran rifiuto di CR7, offeso per la pretesa della magistratura spagnola di fargli pagare le tasse come a un cristiano qualsiasi, in realtà racconta alcune cose interessanti del mondo in cui viviamo. Un sistema dove i ricchi sono sempre più ricchi, ma to perché) pagano meno tasse dei poveri e spesso neppure quel
poco. La storia è cominciata molto tempo fa, con le favole di nonno Ronald Reagan. Il presidente più amato della storia americana fu il primo a proporre di abbassare le tasse ai ricchi per combattere l'evasione e «far guadagnare tutti». Sarebbe stato, diceva, come versare champagne dall'alto su una pila di coppe.
Una volta colmato il vertice, il nettare si sarebbe distribuito in basso. Questa bella immagine, a corredo di una palese idiozia, si rivelò vincente e falsa, come tanto altro. Il caso Ronaldo illustra bene come non funziona. 
Il pluricampione portoghese del Real, che nel 2010 ha preso la residenza fiscale spagnola, rientra tra coloro che guadagnano più di 600 mila euro l'anno e per questo paga un'aliquota del 24 per cento. Nonostante ciò, Ronaldo, Messi e molti ricchi come loro, evadono molto più degli addetti alle pulizie e in genere dei lavoratori, per accumulare capitali nei paradisi fiscali sparsi per il mondo. Una volta scoperti, la loro reazione è piccata e vittimista. Ma come? I super super ricchi, Gates o Zuckerberg, rispetto ai quali in effetti Ronaldo è un nullatenente, evadono tasse per miliardi all'anno e nessuno fiata.
Anzi, sono considerati filantropi, ché ogni tanto allungano una mancia di milioni a scopi benefici, equivalente per loro all'euro che noi diamo al lavavetri. E allora perché prendersela tanto con uno che
almeno ha inventato il Ronaldo Chop, quando Gates non ha inven tato nulla? Così la pensa tanta brava gente cui pure lo stato ha appena ipotecato casa per gli interessi sulle multe. I super ricchi che possiedono da soli quanto i tre miliardi e mezzo più poveri erano settanta cinque anni fa, ora sono otto. Chissà come mai.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 4980

Trending Articles