Quantcast
Channel: Articoli interessanti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4980

Il terremoto di Radio Maria “Castigo per le unioni gay” L’ira del Vaticano: offensivo

$
0
0
terremoto in centro italia
Il caso.
La segreteria di Stato si scusa per la frase pronunciata da un teologo. Che però insiste

PAOLO RODARI
CITTÀ DEL VATICANO.
Non nominare il nome di Dio invano, recita il secondo comandamento. Peccato che questa volta a pronunciarlo sia stata Radio Maria, la combattiva emittente cattolica — una radio privata, fondata da laici e preti, sostenuta dalle offerte degli ascoltatori — diretta da padre Livio Fanzaga che con i suoi 850 ripetitori permette una copertura in tutta Italia pari a quella della Rai. Ieri è scesa in campo direttamente la Santa Sede, con il sostituto della segreteria di Stato monsignor Angelo Becciu, per condannare l’uscita del teologo domenicano Giovanni Cavalcoli che sull’emittente aveva dichiarato che il terremoto è arrivato per colpa delle unioni civili: «Chiamiamolo castigo divino», aveva detto senza mezzi termini Cavalcoli. Becciu ha voluto chiarire sostanzialmente una cosa: le parole di Radio Maria non sono conformi al Vangelo. «Sono affermazioni offensive per i credenti e scandalose per chi non crede», ha detto il numero due della segreteria di Stato, stretto collaboratore di Francesco. E ancora: sono parole «datate al periodo precristiano e non rispondono alla teologia della Chiesa perché contrarie alla visione di Dio offertaci da Cristo. I terremotati ci perdonino, a loro va la solidarietà del Papa. Cristo ci ha rivelato il volto di Dio amore non di un Dio capriccioso e vendicativo. Questa è una visione pagana, non cristiana ». La sensazione è che con Benedetto XVI certe prese di posizione dell’emittente fossero maggiormente tollerate. Non così con Francesco. Becciu, del resto, è stato fin troppo esplicito:
 «Chi evoca il castigo divino ai microfoni di Radio Maria offende lo stesso nome della Madonna che dai credenti è vista come la Madre misericordiosa che si china sui figli piangenti e terge le loro lacrime soprattutto in momenti terribili come quelli del terremoto».
Parole durissime, di fronte alle quali tuttavia padre Cavalcoli non ha fatto alcun mea culpa. E anzi, interpellato in merito, ha ribadito: «Confermo tutto: i terremoti sono provocati dai peccati dell’uomo, come le unioni civili». E la presa di distanze venuta dal Vaticano? «Che ripassi il catechismo...», ha affermato il sacerdote. E ancora:
«Sono dottore in teologia da trent’anni, ho lavorato in Vaticano con San Giovanni Paolo II e ribadisco che peccati come l’omosessualità meritano il castigo divino che si può manifestare anche con i terremoti ».
Evocando anche «Sodoma e Gommora», il padre domenicano ha ripetuto più volte che non vanno contro i «princìpi dell’etica cristiana» coloro che dicono che «l’omosessualità è contro natura». I gay insomma «sono peccatori».
Nella giornata di ieri, a onor del vero, la redazione di Radio Maria aveva preso le distanze da Cavalcoli spiegando che «le espressioni riportate sono di un conduttore esterno, fatte a titolo personale, che non rispecchiano assolutamente il pensiero dell’emittente al riguardo ». Ma lui non si è scomposto e ha ribadito: «Ripassino il catechismo anche loro».
È certo comunque che le posizioni di Cavalcoli sono note da tempo alla radio. È, infatti, non da ieri, bensì dal 1995, che il teologo tiene un corso per catechisti sull’emittente. La scorsa primavera scrisse anche per Chorabooks una lettera a Papa Francesco. Dopo avergli esposto la propria «devozione filiale » gli sottopose alcuni nodi critici nella situazione attuale della Chiesa cattolica. In sostanza, la denuncia di una teologia, quella presente con Bergoglio al soglio di Pietro, che si allontana sempre più dalla tradizione della Chiesa, colpevole a suo dire di essere troppo vicina al pensiero di Karl Rahner.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
IL DIRETTORE
Padre Livio Fanzaga, dell’Istituto religioso degli Scolopi, è direttore di Radio Maria dal 1987. Anche grazie al suo lavoro oggi la radio è diffusa in 50 Paesi

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4980

Trending Articles