Quantcast
Channel: Articoli interessanti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4952
↧

U𝐍 π’π€π†π†πˆπŽ 𝐃𝐄𝐋 π…πˆπ‹πŽπ’πŽπ…πŽ (π„ππ‘π„πŽ 𝐄 π‚π€π“π“πŽπ‹πˆπ‚πŽ) π…π€ππ‘πˆπ‚π„ 𝐇𝐀𝐃𝐉𝐀𝐃𝐉

$
0
0


π΄π‘›π‘‘π‘–π‘ π‘’π‘šπ‘–π‘‘π‘Ž, π‘Žπ‘›π‘‘π‘–π‘π‘Ÿπ‘–π‘ π‘‘π‘–π‘Žπ‘›π‘œ, π‘–π‘Ÿπ‘Žπ‘ π‘π‘–π‘π‘–π‘™π‘’. πΈπ‘π‘π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘£π‘Žπ‘™π‘’ π‘™π‘Ž π‘π‘’π‘›π‘Ž π‘Ÿπ‘–π‘π‘œπ‘›π‘π‘–π‘™π‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘ π‘– π‘π‘œπ‘› 𝐢𝑒́𝑙𝑖𝑛𝑒

di π…π€ππ‘πˆπ‚π„ 𝐇𝐀𝐃𝐉𝐀𝐃𝐉
Non credo piΓΉ nelle facilitΓ . Ho imparato a far musica, sonno, perdono e, vedete, anche bella letteratura, con piccoli pezzi di orrore strappati al rumore che non finirΓ  mai. Passiamo oltre” (L.-F. CΓ©line, Guerra, p. 28). Sono ebreo, cattolico, non esattamente di destra, e amo CΓ©line – antisemita, anticristiano, tremendamente irascibile e paranoico quanto al pericolo giallo e a quello rosso. Potrebbe essere il mio punto debole, il vizietto di cui vergognarsi: c’è il β€œcΓ©linismo” come c’è l’onanismo… Tanto piΓΉ che subisco il suo stile alla maniera di un incantesimo sensuale, una lusinga simile a quella che mi provocherebbe la nuditΓ  di una bella adultera. Come Hugo (nonostante il suo sentimentalismo repubblicano), come Proust (anche se attraverso Albertine non fa altro che traslitterare i suoi amori con l’autista), CΓ©line Γ¨ uno di quelli che non posso leggere senza esser catturato dalla sua musica, dal ritmo, dalla cadenza. Ancora un po’ e mi farebbe marciare al passo dell’oca, quell’imbroglione! (Sentite, subito lo imito!) Non Γ¨ cosΓ¬ che si ipnotizzavano le folle a Norimberga – suoni e luci, fuochi d’artificio, riflettori della difesa antiaerea puntati a terra per attirare le anime come maggiolini? Per peggiorare il mio caso (bisogna sempre peggiorare il proprio caso) non mi limito a leggerlo di nascosto, lo metto in bella evidenza – nel mio Paradiso, in Resurrezione, istruzioni per l’uso e nel mio ultimo opuscolo Ancora un bambino? Nei miei testi CΓ©line occupa un posto di rilievo, come se ne rivendicassi l’esegesi accanto alla Bibbia. L’altro giorno, al mio figlioccio, pensando di adempiere cosΓ¬ ai miei doveri di padrino, leggevo ad alta voce Γ€ l’agitΓ© du bocal (tradotto in italiano col titolo All’agitato in provetta), il suo pamphlet contro Sartre, e, credetemi, giubilavo. Si noti del resto che non cerco di difenderlo. Niente abluzione per la collaborazione nΓ© battesimi frettolosi. Ha sostenuto lβ€™β€œalleanza con Hitler”, si Γ¨ dato alla meschina delazione, certo, per pacifismo, dopo la sua terribile esperienza nella grande guerra che gli ha messo come un treno a sferragliare in circolo nel cervello. Questo non lo giustifica. E nemmeno la genialitΓ  del suo stile. Ma Γ¨ facile giudicare al tribunale del senno di poi. Che cosa sarei stato io in quel periodo malvagio? Conosco il mio peccato. Non la virtΓΉ, ma il fatto di essere ebreo mi avrebbe impedito di seguire la Francisque del maresciallo PΓ©tain. Pur se avessi voluto con tutto il cuore fregiarmi della svastica mi avrebbero costretto a indossare la stella gialla. Dannazione! Dio riconoscerΓ  i suoi. Per fedeltΓ  al magistero della Chiesa, dovrei forse ammettere nel mio pantheon letterario solo gli scrittori, spesso mediocri, muniti di un doppio certificato timbrato di battesimo e di buona condotta? Sarebbe un atto di fondamentalismo. Ci sarebbe solo il Vangelo da leggere, prendersi le sue encicliche e le sue sberle, e poi basta, in convento! Dal momento che il certificato di battesimo non Γ¨ sufficiente a fare un artista e che richiederlo basterebbe a bloccarmi completamente, accetto anche i certificati di crapula. CosΓ¬ facendo, credo di comportarmi da cristiano. PerchΓ© non si tratta di un piacere privato. Amo CΓ©line come cattolico e perfino come ebreo. Gli Ebrei non sono forse usciti dall’Egitto portando via l’oro degli Egiziani? E il profeta non annunzia anche la salvezza di quell’Egitto idolatra: β€œIl Signore percuoterΓ  ancora gli Egiziani ma, una volta colpiti, li risanerΓ . Essi faranno ritorno al Signore ed egli si placherΓ  e li risanerà” (Is 19,22)? E san Paolo nella piΓΉ antica delle sue lettere? β€œEsaminate ogni cosa, trattenete ciΓ² che Γ¨ buono” (1Ts 5,21). Questa Γ¨ la regola: preferire il diamante nel fango alla paccottiglia nell’ovatta. Alla fine, io metto in pratica la piΓΉ stretta cattolicitΓ  – kata holos, in greco – quando β€œattraverso tutto” mi sforzo di cercare la perla, di discernere il buon grano tra la zizzania, sapendo che la separazione dei due non si farΓ  che alla mietitura degli angeli. In breve, partecipo al raduno delle pecore perdute, le uniche che esistono, avendo perso me stesso e rischiando ancora di perdermi nella loro ricerca. Alla ricerca del cattivo CΓ©line piuttosto che di Salveregine.
↧

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4952

Trending Articles